Sabato 12 Ottobre dalle 10 alle 17 sulla terrazza delle Dolomiti è possibile degustare i prodotti delle seguenti cantine:
- Abbazia di Novacella di Varna (BZ)
- Alois Lageder di Magrè (BZ)
- Bellaveder di Faedo (TN)
- Cantina Endrizzi di San Michele all’Adige (TN)
- Cantina Valle Isarco di Chiusa (BZ)
- Castelfeder di Cortina sulla Strada del Vino (BZ)
- Foradori di Mezzolombardo (TN)
- Franz Haas diMontagna (BZ)
- Glassierhof di Egna (BZ)
- Lieselehof di Caldaro (BZ)
- Maso Roveri di Avio (TN)
- Maso Thaler di Montagna (BZ)
- Peter Sölva di Caldaro (BZ)
- Pfitscher di Montagna (BZ)
- Plonerhof di Marlengo (BZ)
- Pojer e Sandri di Faedo (TN)
- Simoncelli di Rovereto (TN)
- Terre del Lagorai di Borgo Valsugana (TN)
- Fuori regione: Barone Ricasoli di Gaiole in Chianti (SI)
La partecipazione a Top Wine 2.950 include il biglietto di andata e ritorno in funivia, la degustazione, il bicchiere serigrafato XXI edizione, il gadget personalizzato Top Wine 2019 ed il voucher sconto per il Piatto Top Wine, a un costo complessivo di 60 euro.